Titolo della pagina

Nome dell'autore

Termini

Data
Commenti

Perché il romanticismo gay sta diventando un fenomeno in Francia? 

Se c’è un argomento che sta ricevendo molta attenzione da parte degli autori e dei lettori della comunità LGBT in questi giorni, è la storia d’amore gay maschile. Le storie d’amore gay stanno crescendo di giorno in giorno e quindi hanno bisogno di maggiori chiarimenti. Sembra abbastanza chiaro e comprensibile che alcune persone vogliano sapere qual è la posizione della Francia nei confronti delle storie d’amore gay e perché così tanti autori sono interessati a questo argomento in Francia.

storia d'amore gay nella natura con un uomo nero e un uomo caucasico sdraiati sull'erba verde che si sorridono a vicenda
Vieni a vivere delle fantastiche avventure

L’omosessualità nella letteratura francese

Come probabilmente già saprai, l’omosessualità e la bisessualità sono presenti nella letteratura. È un argomento che è stato ampiamente discusso, ad esempio neilibri contemporanei. Lo studio di queste opere ha rivelato due ideologie sull’omosessualità:

– trattamento da un punto di vista esterno, che si identifica con la percezione dell’accettazione dell’omosessualità da parte del pubblico, che è indubbiamente negativa.

– un approccio intimo, incentrato sulla vita amorosa e sessuale di persone omosessuali o bisessuali.

Nella letteratura generale francese, questi temi compaiono in numerosi capolavori. In realtà, fin dall’antichità, il rapporto erotico tra uomini (gay) è stato percepito come un rapporto maestro/allievo e quindi non ha dato luogo ad alcuna controversia. Ciò si rifletteva nei testi di Platone sulla pederastia. La questione dell’orientamento sessuale, tuttavia, ha influenzato l’intera civiltà occidentale e di conseguenza è diventata un tema che tutti gli autori e gli scrittori vorrebbero affrontare.

La percezione che gli autori francesi hanno degli uomini gay: il mondo del romanticismo gay

La domanda “Le preferenze sessuali sono un’identità? ” non solo ha provocato forti reazioni all’interno della cultura gay, ma anche richieste di diritti gay. Il tabù dell’omosessualità è diventato un argomento molto criticato da altri, ma anche sostenuto da un mondo in cui le storie d’amore gay sono molto sviluppate. Gli autori francesi hanno finalmente capito che ciò che piace ai lettori delle storie d’amore maschili è senza dubbio la profondità e la sensibilità del genere maschile. Molti lettori vorrebbero capire e sentire la narrazione dell’accettazione di sé come nei libri di Steditions .

Eppure, se questi temi continuano a creare così tante polemiche e ad incitare così tanti autori ad alimentare la loro penna sul tema dell’orientamento sessuale gayorientamento sessuale gayè perché sono le stesse persone eterosessuali che continuano a giocare sull’ironia. E questo è senza dubbio uno dei fattori che sta minando l’integrazione dei gay nella società, nonostante gli innegabili progressi compiuti. È semplicemente difficile essere gay nel mondo eterosessuale, dove vivere nascosti sembra essere la regola. Tutto ciò suggerisce una discriminazione nei confronti dei gay. Ed è proprio a questo che hanno risposto i romanzi di diversi scrittori francesi. Cosa hanno fatto questi autori?

La letteratura sembra essere il canale perfetto per far conoscere le storie d’amore tra persone dello stesso sesso a tutti, ovunque. Da qualche anno a questa parte, le relazioni amorose stanno vivendo un vero e proprio boom. Un fatto che sta moltiplicando il numero di autori. Vale la pena notare che i vari libri scritti dai diversi autori hanno tutti lo stesso obiettivo e prevedono un risultato comune: quello di utilizzare la letteratura per cambiare la mentalità arcaica e irragionevole della società, e più in particolare delle donne eterosessuali.

È un dato di fatto, un obiettivo che mira a creare una società unita e priva di qualsiasi discriminazione basata sull’orientamento sessuale. Bandire tutti i cliché dell’omofobia, aprire tutti gli orizzonti e stabilire una nuova dinamica di accettazione dei movimenti LGBT e uno spirito di condivisione nella società.

La comunità gay in Francia: cosa pensa Didier Lastrade?

“I gay sono passati a destra? “Questa è stata la domanda posta a Didier Lastrade per conoscere la sua opinione sull’ orgoglio gay in Francia.

Didier Lastrade è un giornalista, attivista e noto scrittore. È autore di diversi libri, tra cui Act Up. Une histoire (Donoël, 2000) ) e anche, Cheikh. Diario di campagna (Flammarion, 2007) . L’autore vive attualmente in Normandia, dopo aver lasciato Parigi nel 2002.

Didier Lastrade, una figura di spicco della comunità gay, come tutti ci aspettavamo, ha dato la sua versione dei fatti. In poche parole, ha cercato di spiegare che i gay sono stati a lungo percepiti come una minoranza di sinistra, progressista e tollerante. L’incombente e inquietante figura della comunità gay continua a sostenere che non è più così. Infatti, il celebre autore cerca di dimostrare che il razzismo sta prendendo piede tra i gay in Francia e in tutta Europa.

L’autore si sofferma sull’Europa e sul caso di Pim Fortuyn, il leader dell’estrema destra olandese che è apertamente gay. Questa potrebbe essere una notizia per alcuni, ma lo è per tutti, quindi non è un segreto. Il caso di Pim Fortuyn sembra attirare l’attenzione, anche se, avendo un padre eterosessuale, Marine Le Pen ha deciso di cambiare le carte in tavola, colpendo gli omosessuali. Vale la pena notare che questi ultimi si lasciano facilmente trasportare dal suo bel discorso.

Didier Lastrade non ha finito di rispondere alla domanda, dove ha continuato ad ampliare le sue spiegazioni e ha affermato che in Francia l’egoismo e la mancanza di scrupoli di alcune personalità gay, per usare un eufemismo, si rivelano all’opinione pubblica. A suo avviso, l’élite gay, alienata o ossessionata dal denaro, dal prestigio e dai privilegi, è in gran parte responsabile del movimento di destra tra i gay, che è sintomatico del consumismo e dell’aspro individualismo che sta prendendo il sopravvento nella società.

Di fronte a tutte queste situazioni, la letteratura potrebbe rispondere a tutte le domande? Beh, anche se l’obiettivo è ancora lontano, il romanticismo gay ha fatto molto in Francia. Uno sforzo e un contributo enormi, al punto di andare oltre le righe. Questo potrebbe essere dovuto a un’esagerazione da parte dei romanzieri? La tua risposta potrebbe aiutare a rimediare alla situazione.

Notez ce post
Répandre l'Amour et l'amitié

Leave a Comment

💥 De la Tendresse à volonté ! Touchez ici pour des rencontres palpitantes. 💥